News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuova Consulta culturale tedesca

Sarà composta da 15 membri - rappresentanti del panorama culturale locale - la nuova Consulta culturale tedesca: la Giunta provinciale ha ratificato oggi (1° aprile) la proposta dell'assessore Philipp Achammer.

Nella nomina della nuova Consulta culturale tedesca, che resta in carica per l'intera legislatura, si è scelta una nuova strada: "Gli esperti sono stati individuati attraverso una procedura di selezione aperta, inoltre sono stati chiamati nella Consulta cinque esterni per garantire spazio adeguato a tutte le componenti del mondo culturale", ha spiegato l'assessore Achammer. Del nuovo organismo fanno parte Klaus Runer (rappresentante del settore teatro - Südtiroler Theaterverband), Erich Deltedesco (federazione dei cori - Südtiroler Chorverband), Josef Fauster (bande musicali -Verband Südtiroler Musikkapellen), Helga von Aufschnaiter (artisti - Südtiroler Künstlerbund), Georg Mühlberger (Südtiroler Kulturinstitut) e Albert Willeit (protezionisti -Heimatpflegeverband Südtirol).

Gli esperti selezionati tra oltre 50 interessati sono la storica dell'arte Sabine Gamper, il giornalista Klaus Hartig, la pedagoga teatrale Doris Brunner e la storica dell'arte Eva Gratl. Infine i cinque esperti esterni chiamati nella Consulta sono il responsabile del Museo Essl a Klosterneuburg (Vienna) Günther Oberhollenzer, l'esperto di musica Anton von Walther, lo studioso di usi e costumi Florian von Ach, la traduttrice Kunigunde Weissenegger e lo studioso di letteratura Toni Bernhart.

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap