News / Archivio

News

Entro il 30 aprile le domande di contributi per iniziative di informazione, promozione ed educazione alla salute

Da lunedì 7 aprile possono essere presentate domande da parte di fondazioni, enti e consorzi, pubblici e privati, cooperative sociali, comitati ed associazioni con o senza fini di lucro per la concessione di contributi per lo svolgimento di iniziative di informazione, di promozione e di educazione alla salute sul territorio provinciale presso l’Ufficio Ospedali della Provincia. Le domande sono da presentare entro il 30 aprile.

Le domande per contributi da parte di fondazioni, enti e consorzi, pubblici e privati, cooperative sociali, comitati ed associazioni con o senza fini di lucro per la concessione di contributi per lo svolgimento di iniziative di informazione, di promozione e di educazione alla salute possono essere presentate, dal 7 sino al  30 aprile 2014, presso l'Ufficio Ospedali, in via Gamper,1, a Bolzano (III piano, segreteria dell'Ufficio - stanza 366), esclusivamente nell'orario tra le ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, da lunedi a venerdi.

Tutte le fondazioni, enti e consorzi pubblici e privati, cooperative sociali, comitati ed associazioni con o senza fini di lucro, operanti in Alto Adige, che perseguono lo scopo dell'educazione sanitaria e di responsabilità verso il cittadino e il suo stato di salute e che assistono la popolazione nell'affrontare gravi problemi di salute, in caso di malattie croniche o in caso di patologie invalidanti, se rientranti nella programmazione sanitaria provinciale, sono autorizzate a presentare relative domande per la concessione di contributi.

I criteri e la modulistica relativi alle domande sono reperibili sul portale e-government all'indirizzo: http://www.provincia.bz.it/sanita/service/contributi-enti-pubblici-privati.asp

Per ulteriori informazioni tutti gli interessati si possono rivolgere alla Signora Daniela Giuriola (stanza 312) presso il palazzo provinciale 12 in via Gamper, 1 a Bolzano. Il suo recapito telefonico è: 0471 418174.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap