News / Archivio

News

La preistoria nei territori di montagna spiegata da Franco Marzatico (8 aprile)

Insidiose terre di frontiera: così la retorica degli antichi Romani connotava l’area delle Alpi, ponendo un dualismo fra stato selvaggio e civiltà. Ma le scoperte archeologiche hanno rilevato un quadro molto più complesso, anche dei rapporti dei popoli alpini col Mediterraneo: lo illustrerà l’archeologo Franco Marzatico, direttore del Castello del Buonconsiglio di Trento, nella conferenza “Verso l’alto dei cieli” in programma martedì 8 aprile 2014 alle ore 18.30 al Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano. Ingresso libero.

Per geografi e storici di epoca romana, le Alpi e l'alta montagna erano insidiose terre di frontiera, popolate da animali bizzarri e da uomini incivili, predatori e privi di mezzi, condizionati dall'ambiente ostile e dal clima rigido, forze naturali spesso assurte a potenze sovrumane.

Ma al di là della visione retorica e propagandistica dei Romani, le ricerche archeologiche hanno definito un quadro molto più complesso della presenza dell'uomo nello spazio alpino e nei territori estremi di montagna, oltre che dei suoi rapporti con l'area mediterranea.

E' questo il tema che Franco Marzatico, archeologo di lunga esperienza, esperto di preistoria e protostoria e direttore del Castello del Buonconsiglio di Trento, affronterà nella conferenza dal titolo "Verso l'alto dei cieli: preistoria nei territori di estrema montagna", in programma martedì 8 aprile, alle ore 18.30, al Museo Archeologico dell'Alto Adige a Bolzano.

La conferenza è a ingresso libero e si svolge nell'ambito della mostra temporanea "FROZEN STORIES. Reperti e storie dai ghaicciai alpini".

Museo Archeologico dell'Alto Adige
Via Museo 43, I-39100 Bolzano, tel.: 0471-320114, fax: 0471-320122, eMail: press@iceman.it; sito internet: http://www.iceman.it/; Facebook: OetziTheIceman.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap