News / Archivio

News

Presentazione libro "Mi ricordo, sì mi ricordo" alla BPI "C.Augusta" il 28 aprile

Lunedì 28 aprile 2014, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Mi ricordo, sì mi ricordo. Memorie di Bruno Bertoldi" a cura di Antonio Testini. Ingresso libero.

Nel volume "Mi ricordo, sì mi ricordo. Memorie di Bruno Bertoldi" pubblicato in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Italiana "Claudia Augusta", Antonio Testini, insegnante, ha raccolto le testimonianze di Bruno Bertoldi, nato nel 1918 a Mitterndorf nei pressi di Vienna in una famiglia deportata da Castelnuovo in Valsugana e ora residente a Bolzano. Quando scoppiò la Seconda Guerra Mondiale fu destinato al fronte greco sull'isola di Cefalonia per poi finire ai lavori forzati in un campo di lavoro in Bielorussia, poi fra le file dei partigiani polacchi e poi in un "gulag" sovietico, successivamente in Uzbekistan a lavorare nei campi di cotone per poi finalmente fare rientro in Valsugana. 

La presentazione del volume "Mi ricordo, sì mi ricordo. Memorie di Bruno Bertoldi" avviene in concomitanza con il Festival delle Resistenze ed in collaborazione con l'A.N.P.I. Bolzano . In sala accanto al reduce di Cefalonia Bruno Bertoldi "...che ha resistito per tutta la Seconda Guerra Mondiale e non ha perso fiducia e amore verso il prossimo", ci saranno il curatore del volume Antonio Testini, Valeria Trevisan, direttrice della Biblioteca Provinciale Italiana "Claudia Augusta", Lionello Bertoldi dell'A.N.P.I. Bolzano.
Appuntamento a lunedì 28 aprile 2014, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca Provinciale Italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano. La partecipazione all'incontro è libera.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap