News / Archivio

News

Banda larga, internet veloce disponibile da subito a Prato alla Drava

Anche in Alta Pusteria, precisamente a Prato alla Drava, nel comune di San Candido, da oggi è possibile navigare sul web con collegamenti ad alta velocità. Tutto ciò grazie all'allacciamento della centrale Telecom alla rete a banda larga in fibra ottica che consente a famiglie e imprese di utilizzare il servizio ADSL.

"Quella di Prato alla Drava - sottolinea l'assessore all'informatica Waltraud Deeg - è una delle 155 centrali Telecom che saranno allacciate alla rete in fibra ottica, in attuazione di un accordo tra Provincia e Telecom Italia. L'attivazione di questo centro di smistamento dati è il risultato dello sforzo congiunto di amministrazione provinciale e comunale". Dopo la realizzazione del collegamento "fisico" della centrale, sono stati effettuati tutti gli aggiornamenti necessari per portare il servizio ADSL nelle case, negli uffici e nelle aziende della zona.

"Tutti i cittadini e le imprese situate in un raggio di 4 chilometri dalla centrale attivata - spiega il sindaco di San Candido, Werner Tschurtschentaler - possono richiedere l'allacciamento alla rete internet ad alta velocità; basta contattare i gestori privati di telefonia e comunicazione". Se l'allacciamento delle centrali procederà secondo la tempistica prevista, entro la fine del 2015 il 99,5% della popolazione residente in Alto Adige avrà accesso a collegamenti internet ad alta velocità, compresi tra i 7 e i 20 Mbit/s.

"Nei territori rurali e di montagna - prosegue l'assessore Deeg - la diffusione della banda larga è una questione altamente complessa, ma allo stesso tempo di importanza cruciale. Per la buona riuscita del progetto è fondamentale la collaborazione fra Provincia e Comuni e l'informazione nei confronti della cittadinanza: anche per questo motivo abbiamo rinnovato il portale web dedicato alla banda larga (www.provincia.bz.it/bandalarga) che contiene informazioni, una mappa interattiva e un link per verificare la disponibilità dei servizi ADSL".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap