News / Archivio

News

Orti abusivi lungo il Talvera, l'assessore Schuler cerca una soluzione

Da circa 30 anni, gruppi di pensionati bolzanini curano i propri orti lungo entrambe le sponde del fiume Talvera, nella zona a nord del ponte di Sant'Antonio. Il problema? Il tutto viene portato avanti senza autorizzazioni, e per cercare una soluzione l'assessore provinciale Arnold Schuler ha incontrato gli stessi coltivatori.

Una delle costruzioni edificate senza autorizzazione dai coltivatori degli orti

"L'amministrazione - sottolinea Schuler - non può accettare una situazione di questo tipo, visto che non vengono rispettate le norme urbanistiche, si edificano strutture senza autorizzazione, e non si tengono nella dovuta considerazione gli aspetti legati alla sicurezza". Gli orti situati nella zona alluvionale del fiume Talvera, all'altezza del parcheggio di Castel Roncolo, hanno già spinto il sindaco del Comune di Renon ad avanzare una richiesta di chiarimenti, e in tal senso Schuler ha deciso di muoversi in maniera ufficiale.

L'assessore provinciale, infatti, ha messo attorno ad un tavolo il direttore di Dipartimento Klaus Unterweger, il direttore della Ripartizione opere idrauliche Rudolf Pollinger, la direttrice dell'ufficio demanio idrico Adriana Borgogno e gli stessi coltivatori. "L'obiettivo - commenta Arnold Schuler - è innanzitutto quello di risanare, bonificare e mettere in sicurezza l'area, per poi mettere a disposizione i terreni. Naturalmente l'amministrazione pubblica non può trattare singolarmente con tutti gli interessati, i quali dovranno riunirsi in un'associazione o in un consorzio".

Schuler, in ogni caso, conclude sottolineando che "soprattutto in un contesto cittadino, è positivo che la pubblica amministrazione metta a disposizione delle aree nelle quali coltivare i propri orti. Tutto ciò, però, deve essere portato avanti nel rispetto delle norme di legge e dei parametri di sicurezza".

mb

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap