News / Archivio

News

Dalla Giunta: stand dell'Alto Adige a Expo 2015, via al concorso di idee

L'Alto Adige sarà presente con un proprio stand ad Expo 2015, l'esposizione mondiale che sarà organizzata a Milano. L'obiettivo è quello di valorizzare le grandi potenzialità del territorio, i costi della presenza saranno coperti per il 50% da sponsor privati, ed è già partito il concorso di idee per la realizzazione dello stand.

Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, gli occhi di tutto il mondo saranno concentrati su Milano, dove andrà in scena Expo 2015, l'esposizione mondiale alla quale partecipano quasi 150 paesi e per la quale sono previsti circa 20 milioni di visitatori. A Expo 2015 sarà presente anche l'Alto Adige, e la Giunta provinciale ha preso visione oggi (6 maggio) del documento programmatico affidato ad EOS, l'acronimo di Export Organisation Südtirol.

L'Alto Adige avrà a disposizione uno stand di circa 80 metri quadrati lungo l'asse principale dell'esposizione, quello che porta al padiglione Italia, all'interno del quale si concentreranno il maggior numero di visitatori. "La posizione è strategica per poter presentare al meglio la nostra Provincia - ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher - e rappresenta un'ottima piattaforma non solo per i nostri prodotti di qualità, ma anche per il paesaggio, l'architettura, le competenze alpine e la sostenibilità".

Proprio per riuscire a sfruttare al meglio gli spazi a disposizione, EOS ha già lanciato un concorso di idee aperto ad architetti, designer, artisti e manager di eventi, che si concluderà a giugno. Una giuria composta da esperti valuterà entro la fine del mese di luglio le proposte inviate per poi esprimere un giudizio finale. Capitolo costi: la presenza ad Expo 2015 costerà circa 2 milioni di euro, la metà dei quali a carico della Provincia e il restante 50% a carico di sponsor privati che avranno la possibilità di utilizzare la piattaforma espositiva per presentare prodotti e servizi.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap