News / Archivio

News

Deeg in visita all'ASTAT: "Dati statistici fondamentali per prendere decisioni"

Prima visita dell'assessore Waltraud Deeg alla sede dell'ASTAT, l'istituto provinciale di statistica. "Avere a disposizione dati affidabili - ha sottolineato la Deeg - è fondamentale per poter prendere le decisioni corrette. Sia per quanto riguarda la riorganizzazione della pubblica amministrazione, sia per quanto riguarda la politica della famiglia".

Tutti i dati statistici riguardanti l'Alto Adige, dal 1980 in poi, passano dall'ASTAT, l'istituto provinciale che non solo esegue rilevazioni a livello locale, ma rappresenta anche l'ISTAT sul territorio della Provincia di Bolzano. Nell'ambito della riorganizzazione dell'apparato provinciale, l'ASTAT, che al momento attuale fa capo alla Segretaria generale, verrà riassegnata alla nuova Direzione generale, entrando di diritto fra le competenze dell'assessore all'amministrazione Waltraud Deeg.

Durante la visita presso la sede di via Canonico Gamper, a Bolzano, l'assessore Deeg ha potuto prendere visione dei progetti principali dell'istituto. "Avere a disposizione dati statistici affidabili - ha spiegato Waltraud Deeg - è fondamentale per poter prendere le decisioni migliori sia in ambito amministrativo, sia in ambito politico. Da questo punto di vista, l'ASTAT rappresenta una sicurezza, e la Giunta provinciale si impegnerà anche in futuro affinchè vengano garantite all'istituto le condizioni ideali per poter proseguire al meglio l'attività".

Assieme alla direttrice Johanna Plasinger, l'assessore Deeg ha inoltre ipotizzato una più stretta collaborazione per quanto riguarda il tema della famiglia. "Occorrono nuove rilevazioni - ha concluso l'assessore - per poter aggiornare tutta la materia dell'assistenza alla prima infanzia, e inoltre ritengo indispensabile realizzare degli studi periodici sulla famiglia prendendo ad esempio ciò che si sta già facendo sui giovani".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap