News / Archivio

News

5 musei prendono parte al Kinderfestival di Bolzano

Uno sguardo nel mondo dei musei, e tante occasioni per imparare divertendosi: all’edizione 2014 del Kinderfestival, festival per bambini organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, prenderanno parte anche cinque musei altoatesini. Il festival si terrà da venerdì 23 maggio a domenica 1° giugno nel giardino della Fondazione e nell’adiacente passeggiata del Talvera a Bolzano.

Manifesto dell'edizione 2014 del Kinderfestival

Anche cinque musei dell'Alto Adige - Castel Tirolo, Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, Mondo delle miniere Ridanna Monteneve, Museion e MuseoPassiria - prenderanno parte, con propri stand, al Kinderfestival, festival per i più piccoli organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio da venerdì 23 maggio a domenica 1° giugno nel proprio giardino (via Talvera 18) e nell'adiacente passeggiata del Talvera a Bolzano.

Il Festival propone un'ampia e accattivante gamma di proposte per i più piccoli. Tra esse, anche quelle dei cinque musei aderenti. Inserite nel percorso "Mondo dei musei", esse permettono di imparare divertendosi e richiamano l'attenzione sull'ampia offerta per famiglie e bambini dei musei dell'Alto Adige.

Il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo debutta al Kinderfestival proponendo "Medioevo a fior di pelle". I bambini possono scoprire come si viveva in quell'epoca in Tirolo meridionale travestendosi da castellana, cavaliere, re e da altre figure medievali (ven 23/5 ore 15.30-19, sab 24/5 ore 11.30-19).

Disegno creativo, giochi e scoperte sugli animali, il loro stile di vita e le loro caratteristiche è ciò che offre nel proprio stand il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. Previsto anche un laboratorio per creare semplici origami (dom 25/5, lun 26/5 e mar 27/5 ore 15.30-19).

Il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve offre ai bambini la possibilità di vestire i panni dei minatori nella miniera sotterranea, scavando alla ricerca di prezioso minerale e coniando monete (dom 25/5 ore 11.30-19).

La Fanta-Spilla: la propone a tutti i bambini del Kinderfestival Museion, Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano, per imparare a confrontarsi con diverse tecniche creative (ven 30/5 ore 15.30-19).

Il MuseoPassiria ha invece allestito un'originale parete fotografica nella quale i più piccoli si possono letteralmente calare nei panni di Andreas Hofer e dei suoi compagni (ven 23/5 ore 15.30-19, sab 24/5 e dom 25/5 ore 11.30-19, lun 26/5, mar 27/5 mer 28/5, dom 29/5 e ven 30/5 ore 15.30-19, infine sab 31/5 ore 11.30-19).

L'ingresso al Kinderfestival è libero. Ulteriori informazioni e il programma dettagliato al sito web http://www.kinderfestival.it/.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap