News / Archivio

News

Lotta alla zanzara tigre, il 29 maggio conferenza stampa

I primi esemplari, in Alto Adige, sono stati segnalati ad aprile, ma con l'arrivo della bella stagione le zanzare tigre sono destinate a diventare uno dei "nemici" dell'estate. Come prevenire il proliferare di questi insetti, e cosa fare per combatterli? Queste e altre domande troveranno risposta giovedì 29 maggio in una conferenza stampa.

Rispetto alla zanzara "tradizionale", la zanzara tigre ha la peculiarità di essere decisamente aggressiva, e di agire durante le ore del giorno. La sua puntura, oltre ad essere particolarmente fastidiosa, risulta anche più pericolosa del normale, in quanto questo tipo di insetto è considerato un portatore di virus e malattie. Il laboratorio biologico provinciale ha già avviato una sorta di rilevazione statistica circa la presenza di zanzare tigre in Alto Adige, e sono diversi i consigli da mettere in pratica per prevenire e combattere il proliferare di questi insetti. Per fare il punto della situazione, l'assessore all'ambiente Richard Theiner, la direttrice del laboratorio biologico Alberta Stenico e il Primario del Servizio di igiene e sanità pubblica Josef Simeoni, terranno una

conferenza stampa

giovedì 29 maggio 2014

alle ore 10

presso il laboratorio biologico provinciale

in via Sottomonte 2, a Laives

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap