News / Archivio

News

Inaugurazione della nuova casa delle api al Museo degli usi e costumi di Teodone (29 maggio)

Giovedì 29 maggio, alle ore 17, al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone/Brunico verrà inaugurata la nuova casa delle api. Accanto alla mostra sull’apicoltura, riallestita, prevista una nuova sezione dedicata alla medicina popolare.

Il nuovo apiario che sarà inaugurato domani al Museo degli usi e costumi di Teodone

Giovedì 29 maggio, alle ore 17, al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone/Brunico verrà inaugurata la nuova casa delle api. Accanto alla mostra sull'apicoltura, riallestita, prevista una nuova sezione dedicata alla medicina popolare.

Negli ultimi anni la casa delle api del Museo provinciale degli usi e costumi, contenente l'esposizione sull'apicoltura, è stata ristrutturata e ampliata.

Il nuovo edificio, una riuscita combinazione di stile architettonico antico e moderno, accanto alla sezione, riallestita, sull'apicoltura propone ora anche una mostra permanente dedicata alla medicina popolare. In particolare, esso approfondisce la cura medica della popolazione rurale dalla fine del XVII alla metà del XX secolo.

A collegare le due sezioni espositive, il proverbio latino "Ubi apis, ibi salus", ovvero "Là dove le api, lì la salute". Ai bambini è proposto un percorso tutto da vedere, sentire, toccare e odorare con indovinelli e la possibilità di esplorare, travestiti da ape, l'esposizione.

Prenderanno parte alla cerimonia di inaugurazione Alexandra Untersulzner, direttrice del Museo provinciale degli usi e costumi e Karin Dalla Torre, direttrice della Ripartizione Musei e dell'Azienda Musei provinciali.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati alla cerimonia di inaugurazione.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap