News / Archivio

News

Trattative su riforma PAC e agricoltore attivo: da Roma buone notizie

La definizione di agricoltore attivo è stata precisata oggi (5 giugno) a Roma nell’incontro tra i rappresentanti delle Regioni e il ministro alle politiche agricole Maurizio Martina. "Un risultato positivo anche per la situazione in Alto Adige", sottolinea dalla capitale l’assessore provinciale Arnold Schuler.

La definizione di agricoltore attivo ai fini del percepimento degli aiuti diretti previsti dall'UE è un tema che tocca molto da vicino il settore in Alto Adige, dove molti contadini riescono ad avere altre fonti di reddito extra-agricole diversificando l'attività. Proprio questo aspetto, però, è visto da più parti come argomento per ridurre i contributi europei.

Nel vertice a Roma tra Stato e Regioni quest'ultima richiesta è stata però respinta e viene salutata favorevolmente dall'assessore Arnold Schuler, che ha rappresentato la Provincia nell'incontro. È stata invece prevista una disposizione tecnica a favore degli agricoltori di montagna che assicura in particolare i contributi collegati alle assicurazioni contro la grandine.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap