News / Archivio

News

In calo i contratti di formazione e lavoro

Sono in continuo calo in Alto Adige i contratti di formazione e lavoro: è quanto emerge dall'analisi condotta sull'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash" pubblicato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro.

Il contratto di formazione e lavoro è finalizzato alla crescita professionale dei giovani e al loro inserimento nel mondo formativo: tale tipo di rapporto a tempo determinato sta però conoscendo in Alto Adige una forte flessione. Rispetto alla sua attivazione, alla fine degli anni Ottanta, il numero di tali contratti autorizzati dagli uffici provinciali si è infatti ridotto a un terzo.

Nel corso del 2002 - come rileva il numero di febbraio di "Mercato del lavoro flash", la pubblicazione curata dalla Ripartizione provinciale Lavoro - sono stati autorizzati 1244 contratti, in prevalenza relativi ai settori commercio (42%) e industria (35%). Le autorizzazioni hanno coinvolto giovani lavoratrici nel 32% dei casi, proporzionalmente meno rispetto al 2001.

In allegato:
l'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash"

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap