News / Archivio

News

Il 3 luglio al via i Bibliomatinée alla BPI "C.Augusta" a Bolzano

Giovedì 3 luglio 2014 prende il via la nuova rassegna estiva "Bibliomatinée" organizzata dalla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano per animare le mattinate d'estate nel mese di luglio. Alle ore 11.00, primo appuntamento con la presentazione del libro di Ettore Frangipane "Garibaldi sullo Stelvio".

Coverdel libro "Garibaldi sullo Stelvio" di Ettore Frangipane

Gli incontri in biblioteca sono pensati per favorire l'incontro, lo scambio e la socializzazione anche in estate. Come annuncia la direttrice della biblioteca Valeria E. Trevisan, gli incontri saranno dedicati a vari temi legati al territorio altoatesino e costituiranno un'occasione per frequentare la biblioteca, ascoltare qualcosa di nuovo, leggere e stare insieme nelle giornate estive a luglio. Durante ogni incontro, ad ingresso libero, sempre alle ore 11.00, verranno offerte bibite dissetanti e della frutta fresca.

Il primo appuntamento con i "Bibliomatinée" è per giovedì 3 luglio 2013, alle ore 11.00, presso la sede della Biblioteca Provinciale Italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, con la presentazione a cura di Ettore Frangipane del suo libro "Garibaldi sullo Stelvio".

Nel 1859 si combatté la Seconda Guerra per l'indipendenza italiana e Garibaldi con i suoi "Cacciatori delle Alpi" giunse fino ai confini del Tirolo sullo Stelvio. Se in Trentino molti sognavano un'Italia unita, a Bolzano gli echi delle situazioni di disagio e di repressione che vigevano altrove venivano percepiti in modo ovattato.
Nel volume l'autore con riferimenti accurati e precisi racconta la vita in una piccola città di provincia, quale era Bolzano, all'epoca.

La biblioteca resterà aperta nel mese di agosto (eccetto che nelle giornate di Ferragosto) pur ad orario ridotto.
Nel mese di settembre riprenderà la normale attività.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap