News / Archivio

News

Varietà di segale e farro sotto esame: sopralluogo il 10 luglio in Pusteria

Giovedì 10 luglio alle 9.30 il Centro di sperimentazione Laimburg organizza un sopralluogo dei campi sperimentali di due masi a Gais e a Teodone di Brunico, dove vengono studiate una settantina di varietà locali di segale e farro per necessaria per valutare la possibilità di utilizzo delle varietà locali per la produzione di prodotti da forno regionali.

Qual è la produttività delle varietà locali di segale e farro? A cosa bisogna porre attenzione nella coltivazione? A quali malattie sono suscettibili? E inoltre: le varietà locali sono idonee alla produzione di prodotti da forno regionali? Attorno a queste domande ruota la manifestazione promossa il 10 luglio dal Centro di sperimentazione Laimburg in due masi della val Pusteria. I ricercatori presenteranno gli obiettivi del progetto e illustreranno le prove sperimentali in attesa della raccolta, che si avvierà tra breve.

Il progetto di ricerca CereAlp, finanziato dal programma Interreg IV Italia-Austria si pone l'obiettivo di analizzare le caratteristiche agronomiche, sensoriali e quelle relative alla panificazione di 69 varietà locali di segale e farro nonché di altre 7 varietà moderne. Nel progetto CereAlp il Centro di Sperimentazione Laimburg collabora con l'ufficio per la sperimentazione agraria del Tirolo.

Il sopralluogo è in programma

giovedì 10 luglio,

alle ore 9.30

al maso "Sägemüllerhof" a Gais, (via dei Molini 10)

e a seguire l'appuntamento

alle 11.30

al maso "Mair am Hof" a Teodone di Brunico.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap