News / Archivio

News

Rimangono elevate le concentrazioni delle polveri fini (PM10) specie a Merano

Il Laboratorio di chimica fisica registra a Merano un continuo superamento della soglia di attenzione per le polveri fini. Tale incremento è dovuto alla prolungata calma di vento degli ultimi giorni. Nelle altre città dell'Alto Adige la situazione è migliorata.

La rete automatica di misura dell’inquinamento dell’aria dell’Agenzia per la Protezione dell’ambiente - Laboratorio di chimica fisica - ha registrato a Merano per sei giorni consecutivi un continuo superamento della soglia di attenzione per quanto riguarda il PM10 (media delle 24 ore: 60 µg/m³). A Merano l’incremento delle polveri è dovuto alla prolungata calma di vento degli ultimi giorni. Nelle altre città la situazione è migliorata.

Anche nei prossimi giorni, conferma il direttore del Laboratorio di chimica fisica Luigi Minach, la situazione dovrebbe rimanere stazionaria. In via precauzionale l’Appa rinnova l'invito ai cittadini a limitare l’utilizzo della macchina e a ricorrere ai mezzi pubblici. Ricordiamo che i dati sull’inquinamento dell’aria possono essere seguiti 24 ore su 24 sulla pagina della Rete civica al sito della Provincia: www.provincia.bz.it (dati attuali dell’aria).

In allegato le ultime rilevazioni nei principali centri dell'Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap