News / Archivio

News

Efficacia dei catarifrangenti antiselvaggina.

In base ad uno studio realizzato dall'Associazione Cacciatori dell'Alto Adige i catarifrangenti consentono di ridurre drasticamente gli incidenti stradali causati dalla selvaggina.

Il Servizio segnaletica stradale informa che grazie all’installazione di circa 3000 catarifrangenti antiselvaggina all’anno si è riusciti a ridurre notevolmente il numero di incidenti stradali nei quali sono coinvolti animali selvatici.

L’assessore ai lavori pubblici, Florian Mussner, prende atto con soddisfazione dei dati emersi da uno studio effettuato dall’Associazione Cacciatori dell’Alto Adige sull’efficacia dei catarifrangenti antiselvaggina installati in tutta la provincia di Bolzano. In base alla ricerca appena menzionata si è registrato, in media, a livello provinciale un calo del 64% degli incidenti causati dalla selvaggina con punte che in alcune zone dell’Alto Adige toccano l’80%.

“Grazie all’adozione di questi catarifrangenti”, sottolinea Bruno Falt, coordinatore del Servizio segnaletica stradale della Provincia, “si riesce a prevenire in maniera efficace il verificarsi di questi incidenti dato che la selvaggina, grazie alla rifrazione delle luci dei veicoli, viene spaventata e quindi non attraversa più con la consueta frequenza le arterie stradali”.

I catarifrangenti antiselvaggina vengono installati dagli stradini in collaborazione con i volontari delle singole riserve di caccia provinciali.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap