News / Archivio

News

Assessora Stocker visita Casa di riposo a Tirolo

La Casa di riposo di Tirolo costituisce un ottimo esempio della compresenza e collaborazione di vari servizi importanti per la comunità della località. Lo ha affermato l'assessora provinciale Martha Stocker dopo aver visitato di recente la struttura assieme a rappresentanti comunali e personale dirigente.

Assessora Stocker visita Casa di riposo a Tirolo (FOTO:USP/Georg Dekas)

La Casa di riposo di Tirolo ospita 30 anziani in stanze ad uno o a più letti; inoltre vi sono tre affittuari in alloggi per anziani, due posti letto per degenze brevi e due per trattamenti in day hospital.
La struttura è multifunzione; infatti, vi è sistemata anche una prassi congiunta di medici di famiglia, mentre il giardino-parco oltre che dagli anziani è utilizzato dai bambini del gruppo-gioco situato nel sottotetto. In tal modo è favorito l'incontro fra generazioni.
La struttura nella sua forma ed organizzazione risulta essere molto apprezzata dagli abitanti di Tirolo e come ha constatato l'assessora Stocker è gestita bene ed in modo economicamente vantaggioso.
Durante il giro di visita l'assessora ha parlato delle sfide attuali e future nella politica sociale sottolineando come per la Giunta provinciale sia importante sfruttare tutti i margini di risparmio in ambito amministrativo al fine di poter mantenere le prestazioni principali rivolte alle persone con il budget finanziario che la Provincia ha a disposizione.
Nella visita l'assessora era accompagnata dalla sindaca Elisabeth Laimer, dal segretario comunale e direttore della casa di riposo Elmar Perathoner, dal referente per il Sociale Andreas Ladurner, dal Consigliere comunale Hansjörg Vieider, dai medici di famiglia Eugen Sleiter e Waltraut Tscholl, dal direttore del servizio infermieristico Andreas Stecher e dall'assistente amministrativa Marianne Elsler. 

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap