News / Archivio

News

Giornata mondiale della madrelingua, venerdì 21 febbraio.

L'assessore provinciale, Floran Mussner, ha diramato oggi una nota nella quale, in occasione della Gornata mondiale della madrelingua, che avrà luogo venerdì 21 febbraio, sottolinea l'importanza di valorizzare la madrelingua come fondamentale espressione della cultura di un popolo.

Nella nota l’assessore Mussner ribadisce la necessità per una popolazione di acquisire consapevolezza delle proprie tradizioni linguistiche e culturali in quanto la lingua è lo strumento più importante per conservare le radici delle proprie origini.

In particolare, prosegue Mussner, la lingua ladina è la più antica della nostra provincia ed in quanto tale ad essa deve essere dedicata particolare attenzione e tutela. La Giornata mondiale della madrelingua, dichiarata dall’UNESCO, si prefigge di tutelare le 6000 lingue che attualmente vengono parlate nei vari continenti.

In questo ambito l’assessore Mussner esprime anche il proprio impegno per un’educazione multilinguistica in grado di far fronte alle esigenze rappresentate da una società sempre più aperta e disponibile al dialogo con le altre culture.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap