News / Archivio

News

Alto Adige Digitale 2020: i voti superano quota 1000

Hanno superato la soglia dei 1000 i voti sulla piattaforma online "Alto Adige Digitale 2020", la borsa digitale dedicata alle idee e creata “per offrire l’opportunità di compartecipare alla gestione dell’agenda digitale dell’Alto Adige del futuro“, sottolinea l’assessora provinciale Waltraud Deeg. La piattaforma è online ancora per tre settimane, fino al 9 novembre.

Idee e proposte sul futuro digitale dell'Alto Adige possono pervenire fino al 9 novembre

Gestire online gli atti amministrativi e renderli rintracciabili, aumentare la confidenza delle persone adulte con le nuove tecnologie, creare un sistema di prenotazione elettronico provinciale per le visite mediche: sono solo alcuni dei suggerimenti che gli utenti hanno inviato sullo sviluppo digitale in Alto Adige.

Le oltre 60 proposte sono state inoltrate alla piattaforma online aad2020.provincia.bz.it e valutate con oltre 70 commenti e più di mille voti. "Per noi è importante che tante persone si confrontino con la pianificazione sul futuro digitale dell'Alto Adige, che portino le loro idee e facciano proposte", sottolinea l'assessora provinciale Deeg, che ha lanciato online la piattaforma lo scorso 26 settembre.

La piattaforma è parte dell'omologo progetto che punta a "migliorare i servizi pubblici con l'aiuto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione", continua Deeg. La partecipazione pubblica è soltanto uno dei canali attraverso cui comporre il documento strategico "Alto Adige Digitale 2020", perché il processo di sviluppo "viene accompagnato sul piano interattivo dalle varie parti coinvolte: economia, istruzione, sanità e amministrazione", spiega l'assessora.

Sulla piattaforma online aad2020.provincia.bz.it i cittadini possono inoltrare, commentare e valutare idee e proposte sul futuro digitale dell'Alto Adige fino al prossimo 9 novembre. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap