News / Archivio

News

Conferenza sul picco del petrolio e le sue conseguenze 11.11

Wolfgang Blendinger, docente universitario di geologia petrolifera, in una conferenza in programma martedì 11 novembre, alle ore 20.00, al Museo di Scienze Naturali a Bolzano parlerà dello sfruttamento del petrolio e delle possibili conseguenze sull'economia e sul modello sociale occidentale dovute al raggiungimento del cosiddetto "picco". In lingua tedesca, ingresso libero.

Estrazione di petrolio (Foto: Museo Scienze Naturali BZ)

Il cosiddetto "picco del petrolio", ovvero l'apice dello sfruttamento di tale risorsa, è già stato raggiunto. Ma che ricadute avrà sull'economia e sul nostro modello politico e sociale la crescente scarsità dell'"oro nero"? Infatti è un'illusione pensare che le energie rinnovabili o le riserve di idrocarburi non convenzionali siano in grado di sostituire il petrolio, risorsa fin'ora disponibile su larga scala e relativamente economica. Nell'ambito del ciclo di conferenze "Gas e petrolio" del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, della questione parlerà, in lingua tedesca, martedì 11 novembre 2014, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige Wolfgang Blendinger, professore di geologia petrolifera all'Università tecnica di Clausthal (D), in una conferenza dal titolo "Il picco del petrolio e le sue conseguenze". L'ingresso è libero. 

Per diversi anni Blendinger ha lavorato nell'industria petrolifera internazionale per importanti aziende quali Shell e Veba. Le sue ricerche si concentrano sull'analisi del periodo triassico nelle Dolomiti e sulla modellazione tridimensionale di giacimenti petroliferi e di gas.

Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/

Per saperne di più sui musei in Alto Adige: http://www.musei-altoadige.it/

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap