News / Archivio

News

Dalla Giunta: 6 film in Alto Adige, arrivano Tornatore, Irons e De Sica

Sono 6 i progetti cinematografici per complessivi 122 giorni di riprese in Alto Adige sostenuti dalla Giunta provinciale, che oggi (11 novembre) ha dato via libera al terzo call. A fronte di un finanziamento di 1,7 milioni di euro si avranno 3 milioni di ricadute positive per l’Alto Adige, cioè investimenti sul territorio. Tra i progetti annunciati, un film di Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons.

La promozione cinematografica, gestita da BLS, ha consolidato l'Alto Adige come location per film e fiction: è stata creata una specifica nicchia di lavoro (costruttori di interni e di scenografie, casting, catering, ecc.) ed è stata assicurata una ricaduta diretta e positiva sull'economia locale, il cosiddetto "effetto Alto Adige": per legge, infatti, un importo pari al 150% della somma concessa come sovvenzione va investito in Alto Adige. La Giunta ha valutato oggi il 3° call, vale dire la terza scadenza del 2014 per la presentazione di progetti di produzioni. Saranno 6 i film effettivamente finanziati, con una somma complessiva di 1,75 milioni di euro (le richieste erano per 20 progetti e oltre 5,5 milioni). "Sono previsti in Alto Adige 122 giorni di riprese e una ricaduta sul territorio di oltre 3 milioni di euro", ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher.

Due progetti sono altoatesini, gli altri 4 nazionali. Spicca il film "La Corrispondenza": soggetto e regia del premio Oscar  italiano Giuseppe Tornatore, protagonisti principali presumibilmente un altro premio Oscar, Jeremy Irons, e Blake Lively. Riprese anche a Bolzano città. Sarà girato invece sul Renon "Fräulein", protagonista Christian De Sica. Il soggetto è di Caterina Carone, che ha vinto il concorso di scrittura organizzato da BLS e che sarà anche la regista. Si segnala poi "Bianco", una coproduzione italo-francese, nel cast Elio Germano e Luca Argentero. Il film racconta un dramma sulle Alpi e prevede 27 giorni di riprese a San Cassiano e dintorni.

Altre produzioni finanziate dalla Provincia sono "Von Männern und Vätern", documentario altoatesino, soggetto e regia di Andreas Pichler, coproduzione ZDF, che sarà girato a Bolzano e Bressanone; "Grand Hotel", una serie TV italo-tedesca in 12 puntate girata tra Castel Wolfsthurn, Racines e Glorenza, e "Commissari Europei", un documentario di Gustav Hofer e Luca Ragazzi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap