News / Archivio

News

Mussner incontra Garante per l'infanzia: sicurezza nel tragitto casa-scuola

La sicurezza degli alunni nel percorso che ogni giorno fanno per andare a scuola è stato uno dei temi centrali affrontati dall'assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner nell'incontro a Bolzano con la Garante per l'infanzia e l'adolescenza Paula Maria Ladstätter. Entrambi hanno concordato sull'importanza di misure di tutela e di sensibilizzazione.

L'assessore Mussner con la Garante Ladstätter

Una delle priorità nella tutela di bambini e ragazzi riguarda la sicurezza nel tragitto fra casa e scuola. La Garante per l'infanzia e l'adolescenza Paula Maria Ladstätter e l'assessore privinciale Florian Mussner hanno concordato di intensificare la collaborazione per una maggiore sicurezza in questo ambito. "Il rispetto dei diritti di bambini e giovani si riflette anche nel comportamento del singolo nella circolazione stradale. Nei punti pericolosi come gli attraversamenti pedonali o vicino a scuole e asili questo rispetto è particolarmente importante", ha detto l'assessore Mussner.

Concreti progetti come la campagna SOS Zebra e la stretta collaborazione con l'associazione VKE e con i Comuni, ha aggiunto Ladstätter, "possono mettere maggiormente in primo piano la sicurezza nel tragitto casa-scuola, in modo da applicare questo atteggiamento con azioni nel quotidiano." L'assessore Mussner si è detto soddisfatto dell'apprezzamento della Garante per il progetto "S.O.S. Zebra 2015" e ha confermato la volontà di proseguire in futuro il dialogo con Paula Maria Ladstätter per un lavoro comune a favore del benessere di bambini e ragazzi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap