News / Archivio

News

Kompatscher a Vienna, acceso l’albero di Natale altoatesino

Arriva da Valdaora l’abete di Natale che quest’anno illumina la piazza del municipio a Vienna. Ieri sera (15 novembre) il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il sindaco della capitale austriaca Michael Häupl hanno acceso ufficialmente le luci dell’albero natalizio di circa 140 anni.

Il presidente Kompatscher e il sindaco Häupl dopo l’accensione dell’albero di Natale (foto: Comune Vienna/Jobst)

Quest'anno c'è anche un po'di Alto Adige nel Natale di Vienna: arriva infatti dalla val Pusteria l'albero che campeggia davanti al municipio della capitale e che a rotazione viene donato da una regione diversa. "È un segno del profondo legame con Vienna e un ricordo di una lunga storia comune", ha detto il presidente Kompatscher ieri sera a Vienna all'accensione dell'abete di 28 metri. In piazza c'erano anche l'assessore Arnold Schuler, nelle cui competenze (attraverso la ripartizione Foreste) sono ricadute la scelta dell'albero e la responsabilità del trasporto, e il ministro austriaco all'agricoltura e ambiente Andrä Rupprechter.

Il sindaco Häupl ha definito il dono un simbolo dell'amicizia fra Vienna e il Sudtirolo, "ed è bene che questa amicizia si manifesti non solo nella politica ma anche nella vita di tutti i giorni." La cerimonia di accensione dell'albero proveniente da Valdaora di mezzo ha segnato anche l'avvio del Mercatino di Natale di Vienna, dove l'Alto Adige si presenta con un proprio stand che fa seguito al dono dell'abete. L'affluenza al mercatino natalizio della capitale è di 4 milioni di visitatori.

 

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap