News / Archivio

News

Politica per le generazioni: Deeg incontra federazione terza età

Una politica per la famiglia trasversale a tutte le generazioni: questo il tema di fondo del colloquio a Bolzano tra l'assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg e la dirigenza del Seniorenbund, una nuova organizzazione nel settore della terzà età. guidata da Otto von Dellemann e Norbert Bertignoll.

L'assessora Deeg con Bertignoll e von Dellemann (a destra) - Foto: USP/Karin Leiter

Fondata lo scorso luglio, la federazione che raggruppa i rappresentanti delle organizzazioni della terza età ha tra le sue priorità il lavoro in rete con l'Assessorato provinciale alla famiglia e la Consulta per la famiglia: "La terza età svolge un ruolo importante nel nucleo familiare, le sue esigenze vanno considerate nelle decisioni politiche", hanno voluto sottolineare i due responsabili von Dellemann e Bertignoll.

Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessora Deeg: "Con l'aumentare della popolazione anziana, il bisogno di cure e quindi una migliore conciliazione tra famiglia e lavoro diventano sempre più importanti. Questo è un aspetto centrale anche della politica per la famiglia." Anche l'impegno degli anziani contribuisce a una migliore conciliazione famiglia-lavoro, "perchè dopo la pensione la gran parte di loro restano attivi e rappresentano un sostegno prezioso sia per l'educazione dei giovani che nell'assistenza." Prestazioni che si dovrebbero favorire e se possibile istituzionalizzare, secondo Deeg, ad esempio intervendo attraverso una sorta di "servizio nonni per l'assistenza" o insediamenti abitativi multigenerazionali. Per promuovere il sostegno reciproco fra generazioni si è parlato anche della necessità di coinvolgere i giovani nel lavoro di rete accanto agli anziani: Waltraud Deeg e i vertici del Seniorenbund hanno pertanto convenuto sulla opportunità di un incontro con le organizzazioni giovanili.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap