News / Archivio

News

Achammer: l'arte negli spazi pubblici deve ispirare, irritare e provocare

La nuova edizione dei "Kulturberichte", incentrata sull'arte negli spazi pubblici, è stata presentata oggi, mercledì 19 novembre dall'assessore provinciale alla cultura tedesca Philipp Achammer e dalla collega tirolese Beate Palfrader presso la Camera di Commercio di Bolzano.

L'arte nello spazio pubblico, come ha detto l'assessore proviciale Philipp Achammer, deve inspirare, irritare e provocare (Foto: USP/jw)

La relazione annuale sul panorama culturale pubblicata congiuntamente dalla Ripartizioni cultura tedesca della Provincia di Bolzano e dall'Abteilung Kultur del Land austriaco del Tirolo, i "Kulturberichte", nell'edizione 2013/14 si incentra sull'arte negli spazi pubblici riveste non solo una funzione estetica nell'ambito dell'allestimento degli stessi, ma svolge anche un ruolo dal punta di vista sociale e pubblico. Il volume comprende gli interventi di 33 autori, fra architetti, storici dell'arte, amministratori e giornalisti del settore culturale che illustrano la tematica da vari punti di vista.

L'arte nello spazio pubblico, come ha detto l'assessore proviciale Philipp Achammer, deve ispirare, irritare e provocare. Tra il resto ha espresso l'auspicio cheanche nelle aree rurali e nelle infrastrutture dell'economia vengano presentati più opere d'arte.

Da parte sua l'assessora provinciale tirolese Beate Palfrader ha fatto presente come al giorno d'oggi l'arte non sia più mero abbellimento e che nelle città anche molti oggetti d'arte temporanea esplicano le esigenze e le problematiche sociali del momento.
Davanti a "Volumen (CMYK)" un'opera dell'artista altoatesino Philipp Messner, che vive e lavora a Monaco di Baviera, esposta nel Foyer della Camera di Commercio in via Alto Adige a Bolzano, il suo presidente Michl Ebner ha posto l'accento sia sull'arte nello spazio pubblico, che dell'arte nel costruire e nell'edilizia.  

Infine, Petra Streng della Abteilung Kultur del Land Tirolo e Sylvia Hofer della Ripartizione cultura tedesca della Provincia di Bolzano, che hanno coordinato la redazione dell'edizione 2013/14 dei "Kulturberichte, ne hanno quindi illustrato le peculiarità.

Il volume può essere chiesto da subito nelle Ripartizioni cultura a Bolzano, in via Andreas Hofer 18, kulturabteilung@provinz.bz.it, www.provinz.bz.it/kulturabteilung - e ad Innsbruck, Leopoldstraße 3/4, kultur@tirol.gv.at).    

SA

Bildergalerie

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap