News / Archivio

News

Interventi migliorativi sulle sponde dell'Adige in val Venosta

Avranno inizio la prossima settimana i lavori della Ripartizione provinciale Opere idrauliche per sistemare gli argini dell’Adige a Spondigna, nel quadro del progetto di rivitalizzazione dell’area denominata "Prader Sand" in val Venosta.

Nel marzo scorso la Ripartizione provinciale opere idrauliche ha avviato i lavori di rivitalizzazione del biotopo Prader Sand, il delta fluviale sabbioso del rio Solda, nel quadro del progetto "Piano di gestione dell'area fluviale Alta Val Venosta." In particolare le misure sono volte al ripristino di aree naturali per rivitalizzare elementi originari del paesaggio e piccoli habitat.

La prossima settimana partiranno i lavori dell'Ufficio provinciale sistemazione bacini montani ovest a Spondigna, sulla destra orografica dell'Adige. Le sponde saranno risanate per una lunghezza di cento metri, ulteriori interventi sono previsti nel 2015. Il progetto complessivo punta a favorire lo sviluppo sostenibile in Alta Val Venosta tenendo in considerazione i diversi interessi presenti nell'area, all'interno di un modello guida elaborato di comune accordo tra le parti interessate. Le proposte d'intervento mirano anche alla prevenzione dei rischi idrogeologici, al miglioramento della protezione dagli eventi catastrofici e all'ottenimento di un buono stato delle acque, come previsto dalla direttiva UE sulle acque.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap