News / Archivio

News

Aggiornamento personale, innovazione amministrativa come punto chiave

440 fra corsi e seminari con oltre 500 giornate di lezione: anche per il 2015 la Provincia di Bolzano punta con forza sull'aggiornamento del personale, e la Giunta, su proposta dell'assessore Waltraud Deeg, ha approvato a questo scopo uno stanziamento di 1 milione di euro. Punto centrale dell'attività di formazione per quest'anno sarà l'innovazione amministrativa.

Innovazione amministrativa tema centrale per aggiornamento e formazione del personale provinciale nel 2015

"La forza di un'amministrazione pubblica - commenta l'assessore Deeg - è determinata dalle competenze e dalle prestazioni dei propri collaboratori e delle proprie collaboratrici. Il nostro obiettivo è quello di creare una Provincia più forte, moderna e al passo con i tempi grazie al progetto innovazione amministrativa 2018, e un ruolo chiave da questo punto di vista è svolto proprio dall'aggiornamento del personale". Il programma per il 2015, approvato dalla Giunta provinciale nel corso dell'ultima riunione, prevede uno stanziamento di 1 milione di euro per offrire ai dipendenti la possibilità di frequentare 440 corsi e seminari con oltre 500 giorni di lezione.

Punto centrale dell'attività del prossimo anno sarà proprio l'innovazione amministrativa, con una serie di seminari e sessioni di coaching riservate ai dirigenti e dei corsi di formazione ad hoc per collaboratori che intendono variare il proprio profilo professionale in un'ottica di sviluppo e flessibilità. Grande spazio anche a informatica, digitalizzazione, norme in tema di trasparenza e codici di comportamento, oltre che alla conciliazione fra lavoro e famiglia.

"Grazie al sostegno economico che offriamo ai neo-genitori - sottolinea Waltraud Deeg - vi sarà la possibilità anche per coloro che stanno usufruendo di un periodo di congedo di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento". Nel corso degli ultimi anni l'Ufficio sviluppo del personale ha registrato una media di 7.000 partecipanti annui ai corsi. "In una società in forte cambiamento - conclude la Deeg - la Provincia è chiamata a offrire opportunità di formazione, aggiornamento e sviluppo del personale adeguate ai tempi".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap