News / Archivio

News

Schuler a Roma: priorità in agricoltura discusse al Ministero

Semplificazioni nella politica agricola, assicurazione contro la grandine, premi accoppiati in zootecnia: sono alcuni dei temi che l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler ha approfondito oggi (30 dicembre) a Roma assieme al collega trentino Michele Dallapiccola nell’incontro con Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale.

Gli assessori Schuler e Dallapiccola (a sinistra) con il capo dipartimento del Ministero Blasi

Il colloquio è stato positivo, sottolinea l'assessore Schuler, "e ci ha permesso di illustrare alcune questioni comuni a Bolzano e Trento sulle quali chiediamo il sostegno del Ministero alle politiche agricole. È stata anche l'occasione per avviare il discorso su tematiche che ci accompagneranno lungo il 2015." Si è discusso dei premi accoppiati per le vacche da latte, che prevedono una misura aggiuntiva per la zootecnia in zona di montagna: "Siamo per una semplificazione della procedura senza eccessivi appesantimenti burocratici", sottolinea Schuler.

Con il  Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale si è parlato anche delle assicurazioni in agricoltura contro i danni da grandine: Schuler ha chiesto una soluzione transitoria per il 2015 per andare incontro alle esigenze delle zone frutticole a rischio, che riguardano in buona parte le coltivazioni in Alto Adige e Trentino. Schuler, Dallapiccola e Blasi hanno affrontato anche il tema della banda larga, che figura tra le misure di promozione dello spazio rurale, e del necessario sostegno finanziario a favore delle imprese agricole. Nella seconda metà del 2015 saranno avviate le misure di irrigazione previste nel PON, il Programma operativo nazionale che regola tra l'altro le reti idriche a scopo irriguo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap