News / Archivio

News

Semplificato il finanziamento delle case di riposo

La Giunta provinciale ha introdotto nel corso della sua recente seduta alcune modifiche e semplificazioni nelle modalità di finanziamento e di pagamento del personale infermieristico e riabilitativo che opera nelle case di riposo che consentiranno un notevole risparmio sotto il profilo amministrativo.

Sinora il calcolo dei rimborsi spettanti alle singole case di riposo, per quanto riguarda il personale infermieristico e quello riabilitativo, composto da circa 500 operatori, era di competenza dei singoli Comprensori e ciò comportava un notevole impegno sotto il profilo gestionale ed amministrativo.

Con le innovazioni adottate dalla Giunta provinciale nel corso della sua recente seduta la gestione di questo personale è ora di competenza della Ripartizione politiche sociali che l'effettuerà in maniera forfetaria sulla base di parametri come il profilo professionale e gli anni di servizio.

"In questo modo" afferma l'assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker "l'attività amministrativa potrà essere espletata in maniera più semplice ed efficiente con un risparmio complessivo di circa 2000 ore di lavoro".

La direttrice dell'Ufficio anziani e distretti sociali, Brigitte Waldner, aggiunge che "Per gli ospiti delle case di riposo questo passaggio di competenze non comporterà nessun cambiamento dato che il finanziamento avviene in maniera diretta tra la Provincia e le case di riposo ed il costo pro capite continuerà ad essere stabilito sulla base di una tariffa legata al reddito".

 

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap