News / Archivio

News

Il malato di demenza

Corso breve della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.

Si terrà il 28 e 29 marzo 2003, con orario 9,00 ' 13,00 e 14,00 ' 18,00, presso la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana, il corso breve 'Il malato di demenza'.

Il corso si propone di fornire informazioni sull'inquadramento neuropsicologico e clinico delle varie forme di demenza e di aiutare e riconoscere i sintomi comportamentali e psicologici della demenza (BPSD), individuarne le cause, nonché fornire indicazioni utili sulle modalità di approccio e di gestione di tali comportamenti.

Il seminario intende inoltre fornire indicazioni utili a definire le varie fasi della malattia ed a valutare le abilità residue del malato. Tra i contenuti vi sono gli ultimi dati epidemiologici, i fattori di rischio per la demenza, la familiarità e l`ereditarietá, la compromissione delle funzioni cognitive (memoria, linguaggio, prassia e gnosia, funzioni esecutive) e i sintomi positivi e negativi non cognitivi; epidemiologia dei BPSD nelle varie forme e fasi di demenza, descrizione fenomenologica e eziologica dei problemi comportamentali, interpretare 'l'espressione' del comportamento nel malato di demenza, 'prevenire è meglio che curare', modalità di trattamento farmacologico e non farmacologico.

Facilitazione della memoria dichiarativa residua con doppio supporto cognitivo a livello dell'elaborazione e del richiamo delle informazioni: memoria semantica ' memoria autobiografica - memoria episodica. Il corso, rivolto ad operatori e (para) medici nel settore degli anziani, sarà tenuto dal Dott. Luc Pieter De Vreese, titolare della cattedra di Geriatria e Gerontologia del Dipartimento di Medicina Interna presso l'Ospedale Estense di Modena.

Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria dei corsi brevi della Scuola per le Professioni Sociali, via S.Geltrude, 3 ' Bolzano. Tel. 0471 / 414418 (mattino).

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap