News / Archivio

News

Successo per l'Alto Adige alla Fiera internazionale di Monaco

Chiude oggi (mercoledì 19) la 55.ma edizione della Fiera internazionale di Monaco e il bilancio per l'Alto Adige, come dice l'assessore provinciale Werner Frick, è lusinghiero: "L'interesse verso i prodotti dell'artigianato altoatesino resta sempre notevole."

La più grande rassegna fieristica mondiale dell'artigianato, che si conclude oggi a Monaco, costituisce per tradizione una vetrina eccezionale per il settore artigiano dell'Alto Adige. E anche quest'anno gli artigiani locali sono stati presenti con un proprio stand comune: 43 rappresentanti delle varie sezioni di mestiere hanno esposto su una superficie di 700 metri quadrati, nello stand organizzato grazie alla Camera di commercio e con il sostegno finanziario della Provincia, Assessorato all'artigianato.

In sede di bilancio l'assessore Werner Frick sottolinea il successo di interesse e di visitatori riscontrato dai prodotti altoatesini (tra cui quelli dei settori legno, oreficeria, strumenti musicali, orologi), testimoniata anche dalla crescita dell'Alto Adige nel comparto delle esportazioni: "L'export delle imprese altoatesine è aumentato costantemente negli ultimi anni e il 50% delle esportazioni ha per meta la Germania."
Il risultato positivo della presenza altoatesina a Monaco è confermato da Karl Damian, incaricato della Camera di commercio.
La grande rassegna di Monaco ha messo in mostra 1680 espositori provenienti da 48 Nazioni e ha superato la soglia dei 225mila visitatori.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap