News / Archivio

News

Convenzione delle Alpi: il Segretariato a Bolzano avrà status diplomatico ed immunità

È quanto è stato concordato quest'oggi a Roma nel corso della riunione dell'apposita consulta all'interno della Conferenza Stato-Regioni. "Il relativo contratto", spiega l'assessore Laimer, in trasferta nella capitale, "verrà deliberato a breve." È stato stabilito, inoltre, che una delle prossime sedute della specifica consulta avverrà proprio a Bolzano.

In trasferta quest'oggi a Roma per partecipare alla riunione della relativa consulta all'interno della Conferenza Stato-Regioni, l'assessore all'Ambiente Michl Laimer comunica buone notizie per quanto riguarda la sede bolzanina del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, di cui si sono discusse competenze e stato giuridico: "A questo proposito", spiega infatti Laimer, "è stato presentato un contratto tra Stato e Segretariato permanente in cui si prevede che quest'ultimo avrà personalità giuridica, status diplomatico ed immunità. Si tratta del primo organo con questo status in provincia di Bolzano: un riconoscimento che sta a significare la volontà di creare un organo forte." Il contratto, quest'oggi solamente presentato, verrà deliberato in una delle prossime sedute.

Un altro risultato positivo si è avuto dalla risposta del sottosegretario all'Ambiente Roberto Tortoli, sollecitato dallo stesso assessore Laimer sull'opportunità di ospitare a Bolzano una seduta della consulta. "In questo modo", spiega Laimer, "potremmo presentare a tutti i membri la sede del Segretariato." Tortoli ha accolto la richiesta: ora bisogna attendere il calendario delle sedute, e poi sarà decisa una data.

Nel corso della consulta si è anche discusso della prossima Conferenza della Convenzione delle Alpi, in programma a Monaco di Baviera dal 26 al 28 marzo prossimi sotto la presidenza della Germania: è stato programmato che alcuni Stati membri presenteranno proprio a Monaco i risultati di alcuni protocolli discussi oggi.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap