News / Archivio

News

E-government: nasce il progetto "Wege"

Presto saranno disponibili in Internet tutti i dati sulle strade altoatesine. Il relativo progetto, denominato "Wege", è stato elaborato dalla Ripartizione Informatica. Scelto dal Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie fra i migliori 15 progetti informatici su 400 concorrenti, il progetto verrà presentato dall'assessore competente, Michl Laimer, giovedì prossimo, 25 marzo 2003, a Palazzo Widmann, Bolzano.

Si chiama "Wege", vale a dire "vie", "strade": quelle asfaltate e quelle informatiche. Si tratta, infatti, come spiega l'assessore all'Informatica Michl Laimer, "di un progetto elaborato dalla Ripartizione provinciale Informatica allo scopo di rendere disponibili in Internet tutti i dati relativi alle strade altoatesine." Un progetto che ha già conquistato l'approvazione del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie, che nell'ambito di un concorso nazionale l'ha scelto fra i migliori 15 su 400 concorrenti.

In una prima fase, il progetto prevede la raccolta e la trasformazione in formato digitale di tutti i dati relativi alla rete stradale altoatesina, a partire dalle strade provinciali, fino a quelle comunali e di competenza forestale. In una seconda fase, le informazioni saranno messe a disposizione di tutti i cittadini in Internet, grazie alla creazione di un portale dedicato in grado di fornire notizie aggiornate sulla percorribilità delle arterie, la presenza di cantieri e la situazione del traffico. Un servizio che sarà di grande utilità per tutti coloro che si apprestano a mettersi in viaggio, ma non solo: potranno usufruirne con notevole risparmio di energie e tempo anche i servizi di soccorso e la protezione civile.

Alla creazione di "Wege" hanno partecipato finanziariamente ed a livello organizzativo, accanto all'amministrazione provinciale altoatesina, la Provincia di Lodi e la Provincia di Mantova. Il progetto verrà presentato ufficialmente il giorno

martedì 25 marzo 2003

alle ore 11.00

presso la Sala stampa di Palazzo Widmann

in via Crispi 3 a Bolzano

dall'assessore provinciale all'Informatica, Michl Laimer, insieme al vicepresidente della Provincia di Lodi, Mauro Paganini, ed all'assessora all'Informatica della Provincia di Mantova, Paola Dalcore. Massimo Torresani, direttore dell'Ufficio Informatica geografica e statistica della Provincia autonoma di Bolzano, illustrerà nel dettaglio le caratteristiche tecniche del progetto.

Le redazioni dei media sono invitate a partecipare alla conferenza stampa.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap