News / Archivio

News

Tutelare la montagna e gli agricoltori dell'Alto Adige: l'assessore Berger sulle dichiarazioni odierne del sottosegretario Scarpa

"Le dichiarazioni rese dal sottosegretario Scarpa recepiscono tutte le richieste che a nome della Provincia ho presentato nei miei ultimi due incontri a Roma": l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger commenta con soddisfazione quanto dichiarato oggi a Roma con nota ufficiale dal sottosegretario alle Politiche agricole e forestali Paolo Scarpa Bonazza Buora.

Il viceministro è intervenuto oggi con una nota ufficiale parlando dell'imminente disegno di legge sulle quote latte e confermando il suo impegno perchè sia dedicata una attenzione prioritaria alla montagna, con particolare cura per il Trentino Alto Adige. Sulle dichiazioni del sottosegretario interviene l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger, che registra con soddisfazione l'unità di vedute e di intenti: "Il nostro impegno sembra venire premiato. Quanto affermato dal sottosegretario Scarpa - dice Berger - recepisce infatti in pieno le richieste che a nome della Provincia autonoma ho rappresentato nei miei ultimi due incontri a Roma."

Pur restando in attesa di conoscere il testo definitivo del disegno di legge, Berger sottolinea che "sembra intenzione del Governo andare proprio verso la dovuta attenzione alla specificità della montagna, uno spazio sensibile, e alla tutela delle quote latte, una fonte di reddito indispensabile per i nostri agricoltori e allevatori."

In particolare, l'assessore provinciale si richiama al passo delle dichiarazioni del vice del ministro Alemanno in cui si parla di trasferire i quantitativi assegnati ad aziende di montagna solo ad altre aziende di montagna e di riassegnazioni sulla base di criteri autonomamente determinati: "Il sottosegretario Scarpa - conclude Berger - ha ben compreso che gli agricoltori altoatesini hanno sempre rispettato le regole e che quindi non vanno penalizzati."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap