News / Archivio

News

Volontariato: misure per semplificare le procedure in ambito culturale

Un pacchetto di misure per alleggerire i vincoli burocratici di associazioni e federazioni nel settore culturale sarà elaborato prossimamente a favore del prezioso lavoro del volontariato in Alto Adige: su proposta dell'assessore Philipp Achammer, nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha deciso di insediare uno specifico gruppo di lavoro per migliorare iter e condizioni quadro.

"Negli anni passati il numero delle disposizioni e degli obblighi burocratici da adempiere è costantemente aumentato, con il risultato di rendere più difficoltosa l'attività delle associazioni e delle federazioni gestite a titolo di volontariato", sottolinea l'assessore Achammer. Un'insicurezza alimentata anche dalle questioni di responsabilità a cui sono chiamati i dirigenti delle organizzazioni. Nel settore culturale attualmente le associazioni sono alle prese in particolare con i problemi legati alla competenza trasferita ai Comuni sul rilascio delle autorizzazioni per manifestazioni pubbliche e con le modifiche statali nel campo dei diritti d'autore.

"Per salvaguardare e rafforzare la preziosa attività di volontariato nelle associazioni, che proprio in ambito culturale contribuiscono allo sviluppo e all'aumento della qualità della vita della società, è assolutamente necessario migliorare le condizioni quadro e semplificare le procedure", specifica Achammer. Per questo motivo verrà insediato un gruppo di lavoro con rappresentanti di associazioni, organizzazioni e degli uffici competenti "che avrà il compito di analizzare le criticità attuali e di elaborare un pacchetto di misure praticabili attraverso le competenze della Provincia e dei Comuni. Un altro obiettivo sarà quello di presentare proposte che potranno essere portate avanti a livello statale", aggiunge Achammer. Il gruppo di lavoro approfondirà le singole tematiche e intensificherà la consulenza alle organizzazioni per facilitare il loro lavoro. Nel gruppo di lavoro dovrà inoltre essere chiarito quali procedure in ambito culturale possano essere organizzate meglio e congiuntamente, vale a dire in collaborazione tra associazioni.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap