News / Archivio

News

Vincere un premio acquistando speck, pane e strudel dell'Alto Adige

"Vinci un premio tagliato per te": questo il motto del nuovo gioco a premi dedicato ai prodotti di qualità dell'Alto Adige, vale a dire lo speck, il pane e lo strudel di mele. Tutti coloro che nel periodo 31 marzo-3 maggio acquisteranno tali prodotti in una serie di negozi e panifici, compilando il relativo tagliando, parteciperanno all'estrazione finale. In palio cinque fine settimana dedicati al benessere e altri cento premi.

"Da sempre speck e pane sono un tutt'uno e costituiscono assieme al tradizionale strudel di mele l'espressione culinaria tipica della cucina altoatesina": partendo da questa convinzione l'assessore provinciale al Commercio Werner Frick ha promosso assieme alla Camera di commercio (nella persona di Paul Zandanel), al Consorzio dello speck altoatesino (Franz Mitterrutzner) e all'Associazione dei panificatori (Richard Schwienbacher) un gioco a premi che prende il via lunedì 31 marzo e prosegue fino al 3 maggio.

L'azione promozionale, come spiega Frick, "punta a sfruttare le sinergie per sensibilizzare il consumatore locale sui prodotti di qualità dell'Alto Adige", tra i quali spiccano appunto lo speck a indicazione geografica protetta, il pane e lo strudel. Concretamente il gioco a premi funziona così: in 24 macellerie e negozi e in 54 panifici sparsi sul territorio provinciale saranno a disposizione da lunedì 31 marzo ben 400mila tagliandi partecipazione, che i consumatori sono invitati a compilare correttamente rispondendo ad alcune domande.

I 115 premi in palio sono davvero invitanti: spiccano i cinque fine-settimana dedicati al benessere fisico ma ci sono anche premi in tema come 10 affettatrici, 30 grandi confezioni con prodotti locali di qualità, 70 buoni-spesa per acquistare pane e speck. L'estrazione dei premi è in programma il 17 maggio a Bolzano durante la festa dello speck.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap