News / Archivio

News

Tirocini estivi: 200 posti per 400 domande, risposte a fine marzo

Sono quasi 400 gli studenti universitari e delle scuole superiori che hanno presentato domanda per uno dei 200 posti a disposizione per i tirocini estivi. "L'Ufficio assunzione personale - sottolinea l'assessora Waltraud Deeg - sta valutando tutte le richieste, ed entro la fine del mese di marzo i ragazzi riceveranno risposta via e-mail".

Entro fine marzo decisa la graduatoria per i tirocini estivi in Provincia

Sono esattamente 391 i giovani altoatesini che frequentano le scuole superiori (129) e l'università (262) ad aver presentato richiesta di svolgere un periodo di tirocinio estivo presso l'amministrazione provinciale. "Il termine per la presentazione delle domande - spiega l'assessora Deeg - scadeva a fine gennaio, un mese in anticipo rispetto al normale. La scelta, sulla scorta delle esperienze passate, è stata presa per dare ai ragazzi la possibilità di pianificare in maniera più adeguata il proprio futuro". Anche per questo motivo, dunque, il numero delle domande è sceso da 600 a poco meno di 400, "ma parliamo comunque del doppio rispetto ai posti a disposizione", commenta Waltraud Deeg, la quale aggiunge che "alla luce di ciò stiamo lavorando ad un ampliamento dei tirocini. Sul tema vi è già un accordo con le organizzazioni sindacali, e la proposta è stata inserita nel disegno di legge sull'ordinamento del personale".

Indipendentemente da ciò che accadrà in futuro, presso l'Ufficio assunzione personale si sta lavorando a spron battuto per la creazione di una graduatoria, e il direttore Maurizio Pacchiani assicura che "entro la fine del mese di marzo tutti i richiedenti otterranno una risposta scritta via e-mail". La graduatoria viene compilata sulla base di una serie di criteri tra cui il titolo di studio ma anche l'esperienza a livello di tirocini estivi, con coloro che non hanno ancora svolto un periodo all'interno dell'amminstrazione provinciale che vengono favoriti. Il compenso previsto per i tirocinanti si aggira fra i 30 e i 50 euro lordi al giorno.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap