News / Archivio

News

Serata di storia alla Teßmann: il Tirolo nella Grande guerra

Al tema della popolazione tirolese sotto la dittatura militare nella Prima guerra mondiale è dedicata la serata con lo storico Michael Forcher proposta dalla biblioteca provinciale Teßmann giovedì 26 marzo.

Lo storico e giornalista tirolese Michale Forcher alla biblioteca Teßmann per parlare di Grande guerra

Il noto storico e pubblicista tirolese Michael Forcher, fondatore della casa editrice Haymon, ha scritto numerose pubblicazioni e libri sulla storia e storia della cultura del Tirolo. Giovedì 26 marzo alle 20 sarà ospite della biblioteca provinciale Teßmann in via Diaz a Bolzano per parlare del Tirolo nella Prima guerra mondiale.

La guerra comportò non soltanto la partenza di decine di migliaia di tirolesi per il fronte, ma anche leggi speciali e limitazioni in tutti i campi della vita per quelli che restavano a casa. Quando la vecchia provincia della corona asburgica divenne territorio di guerra, ai militari fu data una posizione di potere che nessuno controllava: il Tirolo, il Trentino e l'odierno Alto Adige subirono la dittatura militare in modo brutale.

Nella conferenza, accompagnata dalla proiezione di immagini, Forcher citerà alcuni racconti dal fronte e soprattutto metterà in luce la vita quotidiana delle persone. Non attraverso le statistiche, bensì narrata sulla base di destini individuali e di esempi toccanti.

  

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap