News / Archivio

News

Schuler: tutelare il bosco è un imperativo

"Un'area di montagna senza il bosco è come una casa senza tetto", sottolinea l'assessore provinciale Arnold Schuler in occasione della Giornata internazionale del bosco che la FAO celebra il 21 marzo. "La cura del bosco è quindi un imperativo, che deve combinare economia e ecologia", dice Schuler.

Il bosco riveste un'importanza fondamentale nelle aree di montagna

Nella Giornata internazionale del bosco l'assessore provinciale Arnold Schuler ricorda l'importanza del bosco per l'Alto Adige e la necessità di una sua gestione competente all'insegna della sicurezza. L'Alto Adige comprende una superficie boschiva di circa 370mila ettari, la metà del suo territorio: assume pertanto notevole rilievo - ricorda Schuler - la protezione del bosco quale fattore di tutela da catastrofi ambientali (valanghe e frane), quale elemento economico per il suo sfruttamento come fonte energetica rinnovabile e materia prima per la produzione, ed anche nella sua funzione ricreativa e sociale.
La gestione forestale e la coltivazione delle aree boschive in modo competente e all'insegna della sicurezza sono così altrettanto importanti. 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap