News / Archivio

News

Bacini montani: Lagundo più sicura con la nuova briglia

Con la costruzione di una briglia di contenimento sul rio Grab la Ripartizione provinciale opere idrauliche vuole eliminare il pericolo di inondazioni nella zona di Lagundo. I lavori sono in corso e dureranno circa due mesi.

I tecnici dei bacini montani al lavoro sulla briglia di contenimento (Foto Ripartizione opere idrauliche).

A seguito di ripetute inondazioni, quattro anni fa la Ripartizione opere idrauliche aveva commissionato uno studio idraulico sul torrente Mühl con l'obiettivo di intervenire per ridurre il pericolo di piene nei Comuni di Merano e Lagundo. Tra le misure proposte per migliorare la situazione dei corsi d'acqua della zona è stata prevista anche la riduzione del rischio inondazione a Lagundo attraverso la realizzazione di una briglia di contenimento di materiale, sabbia e legna sul rio Grab prima dello sbocco nel torrente Mühl.

L'Ufficio sistemazione bacini montani ovest ha avviato a fine febbraio i lavori di costruzione della briglia in cemento armato. Il progetto prevede anche la realizzazione di un accesso percorribile con mezzi pesanti per poter sgomberare il bacino in ogni momento, ove necessario. A fine lavori saranno ripristinati i piccoli stagni e la zona sarà rinverdita. Sarà risistemata interamente anche la passeggiata che, a seguito dei lavori, è stata parzialmente interrotta. Gli interventi si concluderanno a inizio giugno, i costi complessivi del progetto si aggirano sui 359mila euro.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap