News / Archivio

News

Premio C.Augusta 2014: incontro "La toponomastica altoatesina" 26.03

DOMANI, giovedì 26 marzo 2015, alle ore 18.00, presso il Liceo Classico "G.Carducci", in via Manci 8 a Bolzano, sarà ospitata la presentazione pubblica delle ricerche di Silvia Ferazzoli, insignita con il Premio Claudia Augusta 2014, su "La toponomastica altoatesina. Vicende storiche e sociolinguistiche".

La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" con il "Premio Claudia Augusta" intende dare un riconoscimento per le tesi di diploma, di laurea specialistica e di ricerca di interesse provinciale redatte in lingua italiana da studenti che hanno frequentato Università italiane. L'obiettivo è quello di raccogliere e documentare i molteplici aspetti della vita e della cultura altoatesina, diffondendone la conoscenza.
Al fine di valorizzare il lavoro delle studentesse e degli studenti, la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", come fa presente la sua direttrice Valeria Trevisan, organizza una serie di presentazioni pubbliche dei lavori e delle ricerche degli studenti insigniti con il Premio.

DOMANI giovedì, 26 marzo 2015, alle ore 18.00, presso l'Aula Magna del Liceo Classico "G.Carducci", in via Manci 8 a Bolzano, Silvia Ferazzoli, che ha ottenuto il "Premio Claudia Augusta 2014", nella sua conferenza si soffermerà sul tema "La toponomastica altoatesina. Vicende storiche e sociolinguistiche". L'illustrazione sarà introdotta da Valeria Trevisan, direttrice della biblioteca. L'iniziativa avviene in collaborazione con il Liceo Classico "G.Carducci". L'ingresso è libero.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap