News / Archivio

News

Elezioni comunali: sorteggiati i contrassegni elettorali

Alla chiusura dei termini per il deposito dei contrassegni tradizionali di partiti o raggruppamenti politici che intendono presentarsi alle elezioni comunali del 10 maggio, si sono svolte oggi pomeriggio (30 marzo) a Bolzano nella sede della Provincia le operazioni di sorteggio per la pubblicazione dei contrassegni sui manifesti elettorali.

Come noto, con il deposito dei contrassegni tradizionali i raggruppamenti politici organizzati possono sfruttare l'opportunità di tutelarli giuridicamente, evitando così che altre liste possano utilizzare lo stesso contrassegno. Si tratta pertanto di un'operazione per garantirsi l'esclusiva dell'uso dei propri contrassegni, il che ovviamente non preclude la partecipazione di altre liste alla tornata elettorale.

Tra il 26 e il 27 marzo sono stati 21 i contrassegni tradizionali depositati presso l'Ufficio affari istituzionali della Segreteria generale della Provincia. I contrassegni saranno ora riportati in senso orizzontale sui manifesti - da affiggere in ogni Comune - secondo l'ordine stabilito dal sorteggio effettuato oggi a Palazzo Widmann.

L'estrazione in buste chiuse ha dato il seguente ordine di pubblicazione: 1. Verdi - Grüne - Verc; 2. Forza Italia; 3. La Catena; 4. Sinistra Ecologia Libertà; 5. UDC Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro; 6. L'Alto Adige nel cuore; 7. CasaPound Italia; 8. Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale; 9. SVP Südtiroler Volkspartei; 10. Die Freiheitlichen; 11. PD Partito Democratico - Demokratische Partei; 12. Verdi - Grüne - Verc - Sel; 13. Die Freiheitlichen - Süd-Tiroler Freiheit; 14. Fratelli d'Italia; 15. BürgerUnion für Südtirol; 16. PSI Partito Socialista Italiano; 17. Unitalia Movimento per l'Alto Adige; 18. Süd-Tiroler Freiheit; 19. Lega Nord; 20. Pensionati; 21. Movimento Cinque Stelle.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap