News / Archivio

News

Turismo promosso dall'assessore Frick al vertice di Bressanone

"Alto Adige in pieno slancio turistico": così si è espresso oggi l'assessore provinciale Werner Frick partecipando ai lavori del forum estivo di Alto Adige Marketing a Bressanone. Con 25 milioni di pernottamenti nella scorsa annata l'Alto Adige si conferma una destinazione privilegiata e anche i dati provvisori dell'ultima stagione invernale lasciano ben sperare.

Nei risultati emersi l'assessore Werner Frick vede confermata la politica della Provincia nel settore del turismo."Malgrado i timori per il caro-euro e per la difficile situazione economica internazionale - ha detto Frick intervenendo al forum sul turismo a Bressanone - l'Alto Adige si mantiene su posizioni soddisfacenti e alla fine della stagione invernale potrà contare su numeri positivi". L'attuale risultato provvisorio parla di un aumento del 5,5 per cento negli arrivi e una crescita del 2,7 per cento dei pernottamenti.

Aumenti che in gennaio hanno toccato addirittura il 17 per cento, grazie soprattutto - secondo Frick - al miglioramento dell'offerta aggiuntiva e di contorno. Gli ospiti puntano sulla qualità, come dimostrano la crescita del 50% negli ultimi dieci anni negli esercizi a tre stelle e del 72% in quelli a quattro stelle. "Un segno che i nostri sforzi verso una maggiore qualità sono andati nella direzione giusta. Ora si tratta di proseguire attraverso una sana politica turistica", commenta Frick. L'invito è quello della cooperazione tra tutti i partner del settore per sviluppare il prodotto locale, puntando su proposte collaudate che presentano l'Alto Adige come ideale meta di vacanza per le famiglie, per gli escursionisti e per chi cerca il benessere fisico. "In inverno - prosegue l'assessore Frick - si dovrà insistere sull'offerta sciistica e sulla sicurezza in pista attraverso la campagna di sensibilizzazione." A Bressanone Frick ha infine ricordato il lavoro in corso per un marchio unico dei prodotti altoatesini, capace di reggere bene la concorrenza sul mercato.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap