News / Archivio

News

Effetti della selvaggina sul rimboschimento in Venosta: presentazione il 14

Completata l’indagine, i risultati dello studio che analizza gli effetti della selvaggina sul rimboschimento in val Venosta saranno presentati in una serata pubblica martedì 14 aprile a Malles, presente l’assessore provinciale Arnold Schuler.

Su iniziativa della Ripartizione provinciale foreste, si svolgerà

martedì 14 aprile

alle ore 20

nel centro della protezione civile

a Malles, in via Statale 29

la presentazione pubblica dei risultati dello studio dedicato agli effetti della selvaggina sul rimboschimento in val Venosta. La conferenza sarà aperta dall'assessore provinciale Arnold Schuler, in programma poi le relazioni del direttore reggente dell'Ufficio provinciale caccia e pesca Andreas Agreiter sullo sviluppo degli ungulati in Venosta, del direttore dell'Ufficio pianificazione forestale Günther Unterthiner sull'influenza della selvaggina nella pianificazione forestale e di Luca Pedrotti, coordinatore scientifico del parco nazionale dello Stelvio, che presenterà i risultati dello studio. A seguire la discussione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap