News / Archivio

News

Orchestra sinfonica giovanile: concerti 11-12-13 aprile

L'Orchestra Sinfonica Giovanile Alto Adige diretta dal maestro Stephen Lloyd propone tre concerti pubblici l'11 aprile a Bressanone, il 12 aprile a Bolzano, e il 13 aprile a Dobbiaco. Sarà eseguito anche il pezzo "Dolomites: UNESCO World Heritage" composto dal musicista altoatesino Hansjörg Mutschlechner su incarico dell'Ufficio Parchi naturali della Provincia L'ingresso è libero.

L'Orchestra sinfonica giovanile dell'Alto Adige

L'Orchestra Sinfonica Giovanile Alto Adige, nata nel 2006 per promuovere giovani talenti musicali, si è attestata quale progetto musicale prezioso nel panorama culturale locale, come fa presente l'assessore provinciale alla cultura tedesca Philipp Achammer. L'orchestra è sostenuta finanziariamente dall'Area Scuola di musica tedesche e ladine in collaborazione con l'Area formazione musicale in lingua italiana, le Intendenze scolastiche dei tre gruppi linguistici, il Conservatorio musicale "Claudio Monteverdi" e la Libera Università di Bolzano.
Quest'anno, tra i pezzi che saranno eseguiti dall'orchestra al termine del periodo di prove, otto fine settimana dal settembre 2014 all'aprile 2015, ci sarà anche "Dolomites: UNESCO World Heritage" composto dal musicista altoatesino Hansjörg Mutschlechner su incarico dell'Ufficio Parchi naturali della Provincia, come fa presente il presidente della fondazione Dolomiti Unesco e assessore provinciale, Richard Theiner. 

L'Orchestra Sinfonica Giovanile Alto Adige, che si compone di 75 di giovani musicisti di tutti i tre gruppi linguistici (tedesco, ladino, italiano), è seguita e diretta dal maestro Stephen Lloyd.

Quest'anno l'Orchestra propone al pubblico tre concerti. Sabato prossimo 11 aprile, si esibirà alle ore 20.00, presso il Forum a Bressanone, domenica 12 aprile all'Auditorium Joseph Haydn, in via Dante a Bolzano, e il 13 aprile all'ex Grand Hotel a Dobbiaco (la mattina vi saranno due concerti per le scuole a Bolzano). L'ingresso è libero.

Saranno eseguite musiche dal Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, dal "Tannhäuser" di Richard Wagner, "Dolomites: UNESCO World Heritage" composto dal musicista altoatesino Hansjörg Mutschlechner su incarico dell'Ufficio Parchi naturali della Provincia, e musiche di Alexander Borodin.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap