News / Archivio

News

Euregio Summer Camp per ragazzi a Bolzano: ancora posti liberi

"Una settimana di incontri", questo il motto dell'edizione 2015 del Summer Camp dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino offerta a 60 giovani tra 11 e 14 anni nella settimana dal 19 al 26 luglio. La sede prescelta quest'anno è l'Istituto Rainerum di Bolzano. Ci sono ancora posti liberi, iscrizioni entro il 1° giugno all'Ufficio Euregio di Bolzano.

Il presidente Kompatscher durante l'incontro con i ragazzi all'Euregio Summercamp 2014 a Novacella

Il Summer Camp promosso dall'Euregio è una settimana in cui 60 ragazzi fra 11 e 14 anni di Alto Adige, Trentino e Tirolo stanno insieme, alternano momenti di studio linguistico di italiano e tedesco alle attività di tempo libero come escursioni, corsi di cucina, sport e attività creative. Sotto lo stesso tetto si scopre e ci si avvicina alla storia e alla cultura dell'Euregio e si acquisiscono competenze linguistiche giocando e divertendosi. Ostacoli, come le barriere linguistiche, si superano condividendo attività comuni e grazie al supporto di insegnanti di madrelingua tedesca e italiana.

L'Euregio Summer Camp viene proposto ai ragazzi nati nel 2001/2002/2003 con conoscenze di base della seconda lingua e si svolge quest'anno da domenica 19 a domenica 26 luglio con quartier generale nell'Istituto salesiano Rainerum di Bolzano in via Carducci 7. Ci sono ancora posti disponibili, iscrizioni entro il 1° giugno.

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che già l'anno scorso aveva incontrato i ragazzi nel camp a Novacella, ricorda che questa iniziativa fa incontrare i giovani e sviluppare amicizie oltre i confini provinciali. "Questo stare assieme tra giovani rafforza la nostra Euroregione."

Informazioni e iscrizioni: Ufficio comune GECT EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino, viale Druso 1 a Bolzano, tel. 0471 402026, fax 0471 405016, info@europaregion.info - www.europaregion.info/summercamp

 

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap