News / Archivio

News

Pollini e allergie, 20 anni del servizio di informazione provinciale

Da 20 anni il servizio di informazione pollinica offre ai cittadini altoatesini aggiornamenti e consigli su concentrazione di pollini nell’aria, previsioni e allergie. Con l’arrivo della bella stagione l’argomento torna di stretta attualità, e verrà affrontato nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 24 aprile.

Per molte persone, la primavera non porta con sè solamente temperature più miti, ma anche raffreddore, asma e occhi arrossati. La colpa è delle allergie ai pollini, che proprio in questa stagione iniziano a diffondersi tra la popolazione. Da oltre 20 anni, il Laboratorio biologico dell'Agenzia provinciale per l'ambiente effettua rilevamenti e monitora il grado di concentrazione dei pollini nell'aria, e il servizio di informazione pollinica festeggia nel 2015 il secondo decennio di attività. Un bilancio di ciò che è stato fatto in questi 20 anni, e una serie di informazioni e consigli utili per affrontare la stagione delle allergie, verranno illustrati dall'assessore all'ambiente Richard Theiner, dal direttore dell'Appa Flavio Ruffini, e dalla direttrice del Laboratorio biologico Alberta Stenico, nel corso di una

conferenza stampa

venerdì 24 aprile 2015

alle ore 11

presso il Laboratorio biologico

in via Sottomonte 2, a Laives

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap