News / Archivio

News

6.200 bambini alla scoperta della mela

Mele anziché dolci: questo il motto dell'azione promozionale che nelle ultime settimane ha interessato 6.200 bambini degli asili e delle scuole elementari dell'Alto Adige, i quali giocando hanno imparato a conoscere la mela e le sue proprietà. L'azione promossa dai frutticoltori altoatesini e dalla Camera di commercio si è conclusa oggi (giovedì 10) e ha registrato anche la visita dell'assessore provinciale Werner Frick a una scuola materna di Bolzano.

Sono state 42 le scuole elementari e 25 le materne di tutto l'Alto Adige che hanno partecipato all'iniziativa, con tappe centrali delle varie azioni di sensibilizzazione a Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano, Vipiteno, Lana e Laives. "Anche i più piccoli hanno appreso come nasce la mela altoatesina di qualità, certificata dal marchio Alto Adige - ha spiegato l'assessore Frick, competente per i prodotti altoatesini di qualità - e allo stesso tempo sono stati sensibilizzati sull'importanza di mangiare una buona mela anziché dolci durante la pausa scolastica." Ai bambini di asili e scuole elementari è stata poi regalata per una settimana una mela da consumare proprio durante la pausa.

Per un mese alcuni giovani frutticoltori hanno mostrato anche un film prodotto per i bambini e dedicato al mondo delle mele, alle tante varietà e al lavoro dei coltivatori. Il film è contraddistinto da una coccinella, simbolo della produzione integrata e allo stesso tempo parte del marchio di tutela Alto Adige. Dal canto loro i piccoli hanno dedicato al frutto molti disegni, che verranno esposti nel prossimo fine settimana durante la festa della mela organizzata a Lana. Nella sua visita l'assessore Werner Frick era accompagnato da Matthias Josef Gamper, presidente della Cooperativa frutticoltori dell'Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap