News / Archivio

News

Collaborazione transfrontaliera delle scuole di agricoltura: vertice a Bressanone

Maggiore collaborazione negli scambi scolastici e nell'organizzazione di stages nei Paesi vicini, elaborazione di una banca dati congiunta, formazione unitaria di personale docente: sono i risultati emersi dalla Conferenza dei direttori delle scuole di agricoltura ed economia domestica di Alto Adige, Trentino e Tirolo svoltasi in questi giorni a Salern presso Bressanone.

Un potenziamento delle attività comuni nel settore formativo è stato sottolineato dai tre direttori della formazione professionale per agricoltura e economia domestica, Stefan Walder, Ivano Artusio e Franz Krössbacher. Uno sviluppo che è salutato con favore anche dall'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger: "In Alto Adige, Trentino e Tirolo le condizioni per la formazione nei settori agricolo e dell'economia domestica sono le stesse. Per questo da una collaborazione transfrontaliera rafforzata tutti hanno da guadagnare."

L'incontro congiunto di Salern presso Bressanone è servito anche per informare i funzionari scolastici della situazione nelle singole Province e dei possibili riflessi in Alto Adige dell'annunciata riforma scolastica nazionale. Si è discusso inoltre delle interessanti prospettive che si aprono per le scuole nella collaborazione transfrontaliera alla luce dei progetti Interreg, illustrati a Salern da Vesna Caminades dell'Ufficio provinciale Integrazione europea. La Conferenza dei direttori si è conclusa con la visita della scuola per l'agricoltura e l'economia domestica di Salern e della biblioteca dell'abbazia di Novacella.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap